-
Articoli recenti
Commenti recenti
gaetano vignola su Note a margine n. 663 gaetano vignola su Note a margine n. 662 Gaetano Vignola su Note a margine n. 661 gaetano vignola su Note a margine n. 660 gaetano vignola su Note a margine n. 659 Archivi
- gennaio 2021
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
Categorie
Meta
Archivi del mese: ottobre 2017
Note a margine n. 523
CONVEGNO DEI CINQUE I più vecchi tra noi, a proposito di dialogo tra pensieri diversi, rammentano con nostalgia la grande signorilità, autentica cultura e vera competenza, senza mistificazioni o animosità, che traspariva nelle famose conversazioni mandate in onda dalla RAI, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Note a margine n. 522
PENSIERI A RISCHIO LIBRERIA Pensiero unico ed egemonico? Una sciagura; ma abbiamo permesso noi di diventarlo, ostinandoci a riconoscere la validità di ogni pensiero tout court, anche quello che discrimina libertà di pensiero altrui, compreso il nostro stesso; così siamo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Note a margine n. 521
IL PASSATO E’ UNA TERRA… “Il passato è una terra straniera”; ecco il titolo di un romanzo ambientato nella mia città fine anni ’80, che non ho letto. Un titolo che, da scrittore dilettante qual sono, avevo trovato davvero intrigante … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Note a margine n. 520
PARTICOLARE CULTURA Sarà senz’altro per via del carico d’anni e dell’ arteriosclerosi montata di serie; ma mi riesce sempre più difficoltoso riuscire a capire almeno qualche minuzia di questa realtà in cui mi ritrovo scaraventato, bastonato a dovere, scalciato a … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Note a margine n. 519
COMINCIAMMO BENE Al convegno ‘A Cesare quel che è di Cesare’ a Milano, settembre ’17, la Jean d’Arc dei poveri a loro che le credono malgrado le prese in quel posto lì beccate a ripetizione su tutto il fronte, M.E.Boschi, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento