Archivi del mese: agosto 2018

Note a margie n. 574

PRESE Il filone del ‘coglionamento della giustizia’ come qualcuno s’azzarda a definire borbottando, prudentemente di nascosto, ecco che si arricchisce con un flusso costante, anzi, direi crescente, di ‘perle’ coltivate nelle valve di teste tempestose che interpretano il loro ruolo … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Note a margine n. 573

ITALIA? Sono molti, ormai, coloro che considerano l’Italia un Paese tutto in mano ad un manciata di sbandati, di diverse ideologie politiche e sostanzialmente ciechi, e che naviga a vista. Un gustoso, forse un non voluto ossimoro che, però, suggerisce … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Note a margine n. 572

FACCE DI CULO Per quanto limitate siano, ormai, le mie conoscenze – rimasto, come sono, assai arretrato rispetto alla evoluzione sprint della realtà ed all’allargamento dei suoi confini – in genere m’arrabatto con l’immaginazione vicariante. Ciononostante, faccio fatica ad immaginare … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Note a margine n. 571

POESIE METASEMANTICHE (TRIBUTO A FOSCO MARAINI) Ho appena pubblicato. Dalla presentazione: Se non fosse per il rischio di peccare d’immodestia, le avrei titolate «Le Lonfiche» per doveroso, piccolo tributo al grande Fosco Maraini, autore di Gnosi delle Fànfole, del 1966, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | 1 commento

Note a margine n. 570

OLIVE E FICHI SECCHI Per chi voglia seguire i lavori d’aula in Parlamento, che strazio doverle ascoltare, tra le altre belle personcine, e dover reprimere nel silenzio d’obbligo persino i più naturali sussulti, quelle spontanee invettive che, all’occorrenza, prorompono di … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento