-
Articoli recenti
Commenti recenti
michelelamacchia su Note a margine n. 682 gaetano vignola su Note a margine n. 682 michelelamacchia su Note a margine n. 681 Gaetano Vignola su Note a margine n. 681 maxpartipilo su Note a margine n. 674 Archivi
- dicembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- giugno 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
Categorie
Meta
Archivi del mese: marzo 2011
Note a margine n. 26
CANTO PER IL POETA Dicono che Giuliano Montanini non c’ è più. Dicono che sia morto. Io dico che muoiono gli uomini, i loro successi, i loro fallimenti: ed altri uomini li piangono; che muoiono i condottieri e i loro … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
5 commenti
Note a margine n. 25
EST MODUS IN REBUS? Ho avuto l’ imprudenza di evocare un mio recente articolo che – correndo gli anni 2011 appresso alle sue gozzoviglie guardone ed al lessico bettolaio da degradato suburbio, utilizzato ed omologato persino dal giornalismo griffato dai … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti
Note a margine n. 24
GREGGE AD PERSONAM All’ amata Italia, amata da tutti i suoi figli, esclusi, ovviamente coloro che figli suoi non sono ma di donna allegra e padri ignoti paganti o ticketsesenti, riporto dei versetti satirici di Elmiki, per la serie “PRENDIAMOLA … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Note a margine n. 23
DONATINA SUMMA: IL RESPIRO DELLE COSE, note a margine Mi viene da pensare…ecco; è la locuzione che – come un ideale leit motiv indovinato – credo sintetizzi e caratterizzi tutta la raccolta di Donatina Summa, cui ben si appropria anche … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Note a margine n. 22
LA UNO, LA DUE O LA TRE? La paura peggiore che possa colpire un onest’uomo e distruggerne la serenità, è quella di avvertire un grosso rischio ma di non capire bene che cosa temere di più. La paura è una … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Note a margine n. 21
MA, CI STAI PROVANDO…? “Ma, ci stai provando con me, per caso…” ? Ecco un prefabbricato lessicale importato dagli US. Vettore è la filmografia che accentra le superstiti attenzioni, tra i giovani e giovanili di sesso femminile. Un fenomeno sociolessicale … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti
Note a margine n. 20
BONA FIDES? “Non mi sento di criticare chi in buona fede prova a migliorarlo” commenta Lela a proposito delle mie note a margine n. 17, dove, peraltro, si parlava di malcostume (che sta proprio agli antipodi della buona fede) e … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti
Note a margine n. 19
L’ ISOLA E LA PROVVIDENZA L’ isola di Lampedusa è letteralmente invasa da moltitudini di profughi provenienti dalla Libia, ivi accolti dalle strutture attrezzate dallo Stato ma liberi di circolare sul territorio. Malgrado il noto e sperimentato spirito di accoglienza … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
1 commento
Note a margine n. 18
IL DESTINO DEGLI SCRITTI Habent sua fata libelli? Lo riformulerei così, oggi, come domanda, questo asserto di Terenziano Mauro, prestigioso esponente dei “poetae novelli”, per la sua teoria: “Il destino degli scritti varia secondo il parere dei lettori” (pro captu … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
3 commenti