Archivi del mese: luglio 2013

Note a margine n.280

  RIVIVERE? Un bel po’ di anni or sono, casualmente, ebbi la fortuna di ascoltare in radio la registrazione della intervista fatta da Bruno Sokolovicz a Erich Priebke, criminale di guerra. Tra le altre, rammento queste domande e queste risposte: … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | 2 commenti

Note a margine n. 279

IL MIO AMORE PROIBITO… è al plurale. Se dovessi fare una graduatoria, mi occorrerebbero almeno una decina di primi posti. Alla mia età inoltrata, non potendo peccare a norma, devo arrangiarmi come posso. E allora, ho scoperto il fascino fulminante … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | 2 commenti

Note a margine n. 278

A VOLTE RITORNANO (LA FORZA DEVASTANTE DI UNA LEGGE DEL CAZZO) I disegni di legge – specie per una Camera che dovrebbe occuparsi di cose molto più urgenti e vitali – ritornano con una regolarità, direi, “intestinale”, in modo particolare … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | 6 commenti

Note a margine n. 277

TALE BANO, TALE MANO Il male peggiore non è nella invadenza e nella prepotenza della valutazione etica (che non è quella alla pari, legittima, libera, reciproca, ma quella pesantemente subordinata), quanto nel fatto che i suoi militanti, ad ogni livello, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | 1 commento

Note a margine n. 276

SAN EGOISMO Il mondo è pieno zeppo di persone che si vogliono bene: oggi lo chiamano “un sano egoismo”. Non apriamogli troppo la porta, si sentirebbero troppo legittimati alla precedenza assoluta, alla deresponsabilità, e, quanto ai rapporti sociali, ad essere … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | 3 commenti

Note a margine n. 275

PERDENTE Devo davvero trovarmi, per puro caso, in quel periodo della vita – che giunge sempre tardi – in cui l’ epiteto “perdente” non fa più quell’ effetto dirompente che aveva quando questo tempo era così lontano anche dalla immaginazione … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | 4 commenti

Note a margine n. 274

TRILUSSA ULTIME DI CRONACA: AI DOMICILIARI TRILUSSA!! I vertici chiedono il sequestro de “ l’Omo e la scimmia”, blasfemo, non politicamente corretto, una offesa per gli italiani (che non se ne fottono per niente) e per le scimmie, incazzate nere, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | 2 commenti

Note a margine n. 273

CARRETTA, CERNECCA E COSI’ VIA Immagino – e non credo di sbagliare molto – che qualcuno di casa e amici, magari tra i più giovani dei miei lettori, abbia potuto ipotizzare un certo mio eccesso nell’ evocare, sia pur en … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | 3 commenti

Note a margine n. 272

POPOLO LANGUENTE, CASINISMO INCOMBENTE Italia, popolo languente, casinismo incombente. Incoscienza dolosa di parole all’ ordine del giorno azzardate: rivoluzione, rivolta, insurrezione, guerra civile…? Per quali ideali? E contro chi? Occorre sempre contestualizzare per non sbarellare; e questo mi fa pensare … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | 5 commenti

Note a margine n. 271

  SIAMO GIA’ COSA LORO? Che la compaesana del Katanga, ministra per caso e per accidia di un governo mancato maiuscolo, fosse in pieno conflitto di interessi col Paese – dove più per grazia ricevuta che per meriti personali pascola … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | 6 commenti