-
Articoli recenti
Commenti recenti
michelelamacchia su Note a margine n. 682 gaetano vignola su Note a margine n. 682 michelelamacchia su Note a margine n. 681 Gaetano Vignola su Note a margine n. 681 maxpartipilo su Note a margine n. 674 Archivi
- dicembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- giugno 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
Categorie
Meta
Archivi del mese: settembre 2013
Note a margine n. 297
PUTTANE NEL CUORE L’esempio di Isabelle Fortier in arte Nelly Arcan, escort che si faceva chiamare Putain, ci rammenta il caso di Puttane, anzi, minuscolo, puttane, che esigono di farsi chiamare escort, come da blasone con palle incorporate. E se … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
5 commenti
Note a margine n. 296
QUESTIONI DI BLOG ICA Ci sono in giro blog, modesti, gratis e senza guadagni né rimborsi spese, come il mio – diciamo, piccolo dono per i poveri che sanno leggere, scrivere, e sopratutto, capire – ma che danno tanto fastidio, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
6 commenti
Note a margine n. 295
PRETENDENTI AL TROPHY Qualche mio assiduo commentatore si chiede perché da molto tempo non viene assegnato il Pisticchio Trophy. La domanda contiene, a mio avviso, un che di meraviglia che mi fa pensare che, a giudizio del lettore, non mancherebbero … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
3 commenti
Note a margine n. 294
IMPOTENZA Che potrei mai rispondere, spiegandomi, a mia moglie che mi vede intristito, svogliato, indolente, amareggiato, arreso, insonne, depresso: insomma, incazzato dentro? Come si può spiegare la lacerazione che ti attraversa il cuore, lo spirito, la coscienza, quando ti accorgi … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
1 commento
Note a margine n. 293
UN COLONNELLO NON BASTA A prima (e a seconda) vista, salta all’ occhio l’enorme sproporzione delle forze, dei mezzi, dell’ accanimento e dei lunghissimi tempi impiegati da alcuni organi istituzionali per colpire e affondare un cittadino italiano. Largamente più imputato … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti
Note a margine n. 292
SURSUM CONCORDIA Abbiamo risollevato il Concordia, disincagliandolo in bilico dagli scogli. Avrebbe potuto inabissarsi per sempre. Beh, il pensiero di uno che non è facile ai trionfalismi: tiriamo un gran respiro di sollievo e ammettiamo: ci siamo riusciti. Un’ impresa … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Note a margine n. 291
IL PRIMO E L’ UNICO Scambio epistolare tra Francesco il Primo ed Eugenio l’ Unico. Si parlasse d’ amore, sarebbe il primo e l’ unico. Condivido lo scetticismo e i sospetti per i quali qualcuno ci ha allertati. Mi sembrano … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
1 commento
Note a margine n. 290
DEMOCRAZIA D’ ESPORTAZIONE Se si avesse la certezza matematica che il sistema democratico rappresenti ancora l’ optimum, quanto a governabilità, a equità distributiva di risorse umane e naturali, a pace sociale, a realizzazione delle minimali aspirazioni dell’ individuo uti … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Note a margine n. 289
LA SCUOLA La scuola? Chi l’ ha vista? Roba da archeologia, sapete quella che si racconta, si tramanda nelle leggende, fatta di docenti che sanno, che sanno e vogliono davvero insegnare; di studenti che desiderano sapere e non soltanto essere … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
5 commenti
Note a margine n. 288
DA UN BUCO Forse l’autodenigrazione masochista e l’ autolesionismo sono entrate da qualche buco nascosto e poi sono dilagate ad occupare quello che potrebbe essere oggi l’ unico o il più diffuso denominatore comune del nostro modo di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
3 commenti