-
Articoli recenti
Commenti recenti
michelelamacchia su Note a margine n. 682 gaetano vignola su Note a margine n. 682 michelelamacchia su Note a margine n. 681 Gaetano Vignola su Note a margine n. 681 maxpartipilo su Note a margine n. 674 Archivi
- dicembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- giugno 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
Categorie
Meta
Archivi del mese: giugno 2013
Note a margine n. 268
TRADIZIONE E SOVRANITA’: IL CREPUSCOLO DEGL’ IDEALI Sento auspicare con condivisione la rinascita di Forza Italia, come movimento politico di destra mirato al recupero delle nostre tradizioni e della nostra sovranità. Che un nuovo partito politico possa costituirsi sulla base … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Note a margine n. 267
FAS E IUS Ne hanno beccato un altro ancora. Un alto prelato il cui peccato non è tanto quel di rubare a man bassa, quanto quello dell’ ipocrisia truffaldina, dell’ impostura, cioè quello di porsi come salvatore di anime, di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Note a margine n. 266
DURA LEX SED SEX Avevo centrato il lato oscuro, oscurisssimo, ad appena un paio di ore dalla lettura della sentenza del secolo contro Berlusconi. A caldo, mi ero ero chiesto (v. LA CONGIURA DEI NOCENTI postata il pomeriggio del 24.05) … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Note a margine n. 265
CRONACA NERISSIMA Ricevo da Elmiki e pubblico: MARAMEO! Or che condannato è Berlusconi sentiamo l’ odore di promozioni; vinto finalmente è il gran trofeo, il briccone che ci fece marameo! Sconfigge or sempre i porcelloni la giustizia che dà le … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
4 commenti
Note a margine n. 264
LA CONGIURA DEI NOCENTI Come era più che scontato, Berlusconi è stato condannato. A pene severissime, addirittura ultra il petitum della solerte e pertinace P.M. Nessuna sorpresa, dunque, come, d’altra parte, ha commentato a caldo anche il Procuratore Capo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Note a margine n. 263
GIUSTAMENTE Uffici del Comune di Bari; con i potenti mezzi ultratecnologici installati a care spese del’ Amministrazione, si è scoperta una impiegata che, dall’apparecchio del suo ufficio, ha fatto una telefonata di quattro ore. Non se n’ era accorto nessuno, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Note a margine n. 262
TRE, PER CAMBIARE? La Trimurti, mi verrebbe da dire, al primo colpo; ma poiché da un lato sono rispettoso delle divinità altrui e dall’ altro, ogni servile accostamento del trio suonerebbe come offesa senza la precauzione di un minimo di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Note a margine n. 261
ABBIANO TIMORE GLI EGEMONI Non possono seriamente farsi valere leggi uguali per tutti quando tutti non sono uguali. Ecco perché l’ Europa, se non si dissolverà per naturale implosione, crescerà e diverrà un devastante Leviatan che darà sempre più … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Note a margine n. 260
I BIBENDUM SONO VUOTI L’ esposizione mediatica crea grandezze (con valenze positive o negative) che consistono nell’ effetto apparenza, e questa, per via della irresistibile vis “persuattiva” è sempre più convincente della realtà fattuale. E’ quanto è avvenuto anche per … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
1 commento
Note a margine n. 259
2 DI PICCHE E CARICHI DA UNDICI Riprendo qui una considerazione davvero disorientante di Veneziani il quale si prospetta le prossime evoluzioni del centrodestra una volta deprivato del suo leader naturale. Anziano, forse defatigato, e ancora sottoposto alle unghiate di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento