Archivi del mese: ottobre 2013

Note a margine n. 308

BREVI AMORI E FIDANZAMENTI D’ INTERESSE Ho letto su un quotidiano una serie di interessanti commenti che, con analisi più o meno approfondite, mettono a fuoco la situazione italiana. Vorrei, se posso aggiungere sul piano delle sue proiezioni, una quasi-certezza … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | 5 commenti

Note a margine n. 307

COME UN FATTO E’ L’ALTRO Beh, amici, ci hanno spiati; e che sarà mai per un popolo come il nostro? Per gli intercettati, nulla quaestio, che tradotto in italico sms, si scrive: m.p.c. Per i guardorecchioni, ben gli sta, così … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | 2 commenti

Note a margine n. 306

AMNESIA PENINSULARE “Non l’ha mai fatta franca nessuno!”, così conclude il suo commento una mia lettrice a proposito di tiranni. Parrebbe di sì; tuttavia, dobbiamo tenere conto del contesto. Siamo in Italia. Dopo il pieno delle oscene atrocità che precedettero … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Note a margine n. 305

GAS ALLE TROMBE! Pareva intimamente convinto di essere l’ Uomo del destino, il mandato da Dio, il Salvatore, il Designato dalla Storia, di essere il nuovo simbolo vivente della teoria eterodossa cristiana che passa sotto il nome di adozionismo, secondo … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | 3 commenti

Note a margine n. 304

TRADITORE Accade (accade?), prima o poi (o, forse mai) di pervenire ad una età in cui si hanno disturbi di stomaco, in forma di debolezza digestiva e alterazione della normale metabolizzazione. Beh; io ci sono. Nulla di patologico, tranne l’ … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | 4 commenti

Note a margine n. 303

L’ IRA A TERMINE Se prescindiamo, per un attimo, delle responsabilità di Priebke e dai giustificati rancori, vorrei stigmatizzare come ignobile il vizietto italiano – direi, consolidato – di trovare il coraggio puntualmente asincrono, soltanto dopo essersi assicurati di potersi … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | 4 commenti

Note a margine n. 302

NON INVOCATE LA VERGOGNA Vergogna. Chi l’ha vista? Lemma desueto che significava imbarazzo, disagio, timore. Prima di decedere, è stato irriso, sbeffeggiato, percosso nelle parti intime; poi, è stato finito a colpi di bastone col metodo del crurifragium, una versione … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | 3 commenti

Note a margine n. 301

PRETE, IN HOC SIGNO VINCES! Se le proposte “rieducative” del prete Mazzi (uomo di chiesa!?) sono quelle preannunciate per il recupero morale di Berlusconi, sono costretto a pensare che nel suo centro sociale prevalgano metodi violenti, laddove la violenza non … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Note a margine n. 300

MODERATO SARA’ LEI! Francamente, faccio fatica a capire perché dare del “moderato” a qualcuno oggi assuma quasi una dimensione dispregiativa. Nel lessico comune, lo escluderei del tutto, anzi. “Est modus in rebus” era un precetto primario di Seneca e Orazio, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | 4 commenti

Note a margine n.299

  SCISSIONI C’ è un indicatore infallibile per valutare la genuinità o meno del senso di democrazia di un individuo o di un popolo. Premetto che sulla naturalità della democrazia ho già avuto modo di esprimermi più volte in senso … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | 2 commenti