Archivi del mese: aprile 2012

Note a margine n. 127

DAL SOLE DI POSILLIPO… mi giungono oggi i saluti di Elmiki che sta soggiornando là, presso alcuni parenti: dice che vuole imparare la lingua locale e che si vuole esercitare. Mi ha spedito un fax per la imposta patrimoniale sulla … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | 2 commenti

Note a margine n. 126

PLATO Sì, carissima lettrice; come non concordare con Platone? Ancora una volta trovo conferma e condivisione del messaggio del poeta Douglas Malloch (1877 – 1938) richiamato da Martin Luther King che lo diffuse nel mondo: ” Qualunque cosa tu sia, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | 2 commenti

Note a margine n. 125

MAESTRINA E PENNA ROSSA Secondo l’ acume della maestrina Elsa Fornero, sono gli italiani che sono piagnoni, perché, tutto sommato, la situazione è difficile ma superabile. “Dovremmo, invece che lamentarvi sempre, lavorare tutti assieme per migliorare le condizioni del Paese…”. … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Note a margine n. 124

IL TERMINE GIUSTO Antipolitica? Non so se sia il termine giusto. A nessuno può sfuggire, infatti, l’ idea della necessità – da che mondo è mondo – dell’ attività politica, nel senso di occuparsi di far funzionare la cosa pubblica, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | 2 commenti

Note a margine n. 123

DESTINO FEROCE DEI VECCHI Solo per mia fortuna le anime collocate a riposo permanente hanno chiuso orologi e calendari. Il 4 di aprile è passato ed un vecchio, alle prese col feroce destino dei vecchi, ha dimenticato di dedicare un … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | 1 commento

Note a margine n. 122

IL RISPETTO E LA MEMORIA “…mi ostino a vivere perché anche da morto io continui a essere la causa di un disordine qualsiasi.” E ‘ stato il motto assunto nella sua breve ma intensa esistenza Vittorio Arrigoni, strangolato da feroci … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Note a margine n. 121

FUOCHI Una situazione sociale – decisa da un gruppetto di benestanti che esercitano il potere con la stessa disinvoltura con cui lo hanno ricevuto, a prescindere dalla volontà sovrana del popolo, e lo coniuga con la spocchia accademica ed il … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | 2 commenti

Note a margine n. 120

DECORO E DECORAZIONI Nella tradizione della retorica della Resistenza italiana abbondano nomi aureolati. Parlarne qui e ancora non soltanto sarebbe impresa non da poco, ma altresì inutile per chi già ne ha idee consolidate e per chi ne sa poco … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | 1 commento