-
Articoli recenti
Commenti recenti
michelelamacchia su Note a margine n. 682 gaetano vignola su Note a margine n. 682 michelelamacchia su Note a margine n. 681 Gaetano Vignola su Note a margine n. 681 maxpartipilo su Note a margine n. 674 Archivi
- dicembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- giugno 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
Categorie
Meta
Archivi del mese: febbraio 2014
Note a margine n. 341
FIABE PER BAMBINI VIETATE AI MINORI L’orientamento burocrate-politico a livello di Ministero si é espresso nel senso di oscurare la storica produzione di favole e fiabe mondiale, insomma, di mettere all’ indice Perrault, fratelli Grimm, Andersen etc., senza trascurare Basile, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
5 commenti
Note a margine n. 340
L’ INGIURIA ALLA VITA A Napoli, in una Italia in feroce crisi economica e in un sud sconquassato da una tempesta perfetta, uno dei tanti regni dove il lavoro nero, contrabbando e abusivismo dilagano e si autorizzano da sé per … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
1 commento
Note a margine n. 339
BALCONI In effetti, Tutuccio per gli amici, si è giocata – per niente – l’ unica carta buona che aveva in mano come Capo bastone del PD, un partito che, nel tempo, ha perso molti pezzi per strada ma ha … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti
Note a margine n. 338
ALLA RICERCA DI DIGNITA’ ED ONORE Dignità ed onore, quelli veri e non quelli di ipocrita imitazione, vogliono la verità, solo la verità; non la condanna tout court che è roba da feroci giustizialisti. Il fatto è che il Presidente … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
1 commento
Note a margine n. 337
LA MIA LIBERA VITA Prima del diritto alla libera circolazione c’è, per ordine naturale delle cose, il diritto alla libera vita, il diritto di conservarsela per chi già se l’ è guadagnato e di non vederselo strappato o oppresso da … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
3 commenti
Note a margine n. 336
TANTI PICCOLI DESPOTI Anche la democrazia (che , tuttavia, non esiste in natura), se, in mano a fanatici, diventa ossessione sfrenata, perde il suo originario progetto di razionalità e, anzi, travolge ogni possibile ordine sociale e, soprattutto, questo tipo di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Note a margine n. 335
COSA DI TOLLERANZA 1913, anno alle soglie di grandi eventi, alle soglie della grande guerra mondiale, e di grandi firme che, in un contesto non certo facile, danno alla luce, tra l’altro, La riforma della dialettica hegeliana (G. Gentile), Psicopatologia … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
4 commenti
Note a margine n. 334
CREDERO’ Crederò nella reale possibilità di realizzare la vera democrazia soltanto quando vedrò e udirò due avversari politici conversare onestamente, prendere onestamente atto dei problemi sociali, valutare onestamente le idee dell’ interlocutore e proporre onestamente ciascuno la propria soluzione, disponibili … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti
Note a margine n. 333
MORIRE A SPREZZO DEL RIDICOLO “Quando la città retta a democrazia si ubriaca di libertà confondendola con la licenza, con l’aiuto di cattivi coppieri costretti a comprarsi l’immunità con dosi sempre massicce d’indulgenza verso ogni sorta di illegalità e di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti