-
Articoli recenti
Commenti recenti
gaetano vignola su Note a margine n. 663 gaetano vignola su Note a margine n. 662 Gaetano Vignola su Note a margine n. 661 gaetano vignola su Note a margine n. 660 gaetano vignola su Note a margine n. 659 Archivi
- gennaio 2021
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
Categorie
Meta
Archivi categoria: Uncategorized
Note a margine n. 667
VOTARE PER GRIDARE NO! Leggo. Un noto bloggista ha scritto che andare a votare non serve se prima non si recupera “…quel sentimento di appartenenza…”. Io penso che il recupero auspicato come condicio sine qua non, non si autogenererà né … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Note a margine n. 666
L’ INTERVENTO, OVVERO, COME TI FREGO IL PUPO (…come l’ho sognato stanotte…) “Come sempre abbiamo fatto, sempre e soltanto per il bene primario del Paese e non del Partito – che invano e inascoltato ha tentato più volte di riportare … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Note a margine n. 665
ITALIA NOSTRA Mentre Berlusconi invita tutti ad abbassare i toni e si sta giocando la reputazione politica per dare un’ ultima chance al Paese per uscire dai guai cagionati dal letale binomio covid/governo, dando a quest’ultimo una mano in Parlamento, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Note a margine n. 664
ESTERNAZIONI DI MERDA Almeno a certi livelli – intendo quelli istituzionali, ancora oggi, nonostante la diffusa e notoria bassezza scaturita dal vaffarismo – non si dovrebbe mai dimenticare il motto “noblesse oblige” che fa da freno alle esternazioni becere, volgari, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Note a margine n. 663
L’EDUCAZIONE NAZIONALE“Gli italiani vanno educati a…” sentenziava una ‘singolare’ tizia in carica – elegante a suo modo – che mandava gli uomini della sua scorta a ritirare gli abiti dalla modista, con raccomandazione di occultare i bustoni con la costosa … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
1 commento
Note a margine n. 662
RIVOLUZIONE CULTURALE? Qualche ottimista ci invita vivere questa esperienza pandemica con la prospettiva che a questa conseguirà una ‘rivoluzione culturale’ – già in fieri – consistente nel miglioramento degli umani rapporti valoriali. Forse, ottimista non è il termine più appropriato, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
1 commento
Note a margine n. 661
CARRO DI TESPI Forse, farebbero ancora in tempo; fino a prova contraria potrebbero essere ‘brave’ persone. Magari sfigate. Il problema sorge quando la prova contraria c’è, testata e ritestata, epperò non la si vede o non la si vuole vedere. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
1 commento
Note a margine n. 660
SALUTE E LIBERTA’La necessità di nutrirsi e dissetarsi, a certi livelli di limite, si radica nel bisogno naturale di far cessare la sofferenza non sopportabile della fame e della sete cui dobbiamo assolutamente provvedere, per istinto di conservazione. Restare in … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
1 commento
Note a margine n. 659
SIMPATIA Oggi, mi è occorso di riflettere, en passant, sulla vita delle persone al potere. Quelle già accomodate e quelle in attesa di accomodarsi. Diciamo, pertanto, i politici in genere. Pensieri-sensazioni di tutti i colori, forme e dimensioni; e con … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
1 commento
Note a margine n. 658
MIGLIORI Penso che la maggior parte delle energie e delle risorse della classe al potere sia da questa impiegata per ottundere il senso critico dei governati ai quali, pertanto, sfugge la reale consistenza della propria sudditanza mentale e non percepisce … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento