Archivi del mese: febbraio 2018

Note a margine n. 542

BRIGANTI E BANDITEN Nel 1951 fu proiettato nelle sale cinematografiche il primo film su drammatici episodi della Resistenza italiana, di Carlo Lizzani “Achtung Banditen!”. Prodotto con fondi raccolti mediante una sottoscrizione di ‘quote’ da 500 lire ciascuna da parte di … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Note a margine n. 541

LIBERTA’ DI STUDIO, MEMORIE VIETATE E DIMENTICANZE COMANDATE Il vezzo dell’epiteto/slogan pare essere diventato il comodo, spregiudicato escamotage dialogico cui oggi si ricorre persino da parte di figure dalle quali è ragionevole attendersi, invece, un rigore culturale ostativo del manicheismo … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Note a margine n. 540

CRONACA. DI TUTTI I COLORI La cronaca: nera, rosa, verde, etc… Se ne parla in termini di diritto. Ma il giornalismo è anche altro. Molto di più. E la formula d’acchiappo-attenzione è sempre e puntualmente data dalle 3 ESSE: sesso, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Note a margine n. 539

QUESTIONE DI RESILIENZA La sparatoria di Macerata contro sei africani, subito dopo il raccapriccio della ragazzina lì ritrovata a pezzi, eviscerata come un pollo, in due valigie e un nigeriano arrestato; brutta storia e, soprattutto, brutto segno! Da non sottovalutare … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Note a margine n. 538

VICINI ALLE IDI DI MARZO Basta la testarda e dissennata ostilità dei personaggi al potere avverso un serio e concreto progetto di legge che finalmente ponga fine alla penalizzazione dell’autodifesa da aggressioni alla vita, alla integrità fisica e ai propri … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento