Archivio dell'autore: michelelamacchia

Note a margine n. 683

NO CAX PER FAVORE Così; tanto per capire. A quelli che non vogliono vaccinarsi contro il Covid 19, io vorrei poter chiedere “perché?”, e per maggior curiosità, vorrei poter chiederlo a coloro che, pur essendosi vaccinati, contestano e rifiutano che … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Note a margine n. 682

LATTE ALLE GINOCCHIA E’ notoria la nullafacenza di certi personaggi che ormai si ritrovano in cassa integrazione, a margine rottamazione, a sgomitare per apparire in cronaca e a fare la faccia seria, zompettando dalla politica all’etica, passando dal ridicolo velleitarismo … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | 2 commenti

Note a margine n. 681

LA PAROLA AL CITTADINO ASPECIFICO Non è volgarità, ma necessità di essere chiarissimo, diretto. Considerato che una norma giuridica serve a dare al cittadino le ‘istruzioni per l’uso’ delle sue facoltà comportamentali (intendo dire divieti ed obblighi) – cittadino a … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | 2 commenti

Note a margine n. 680

MAGISTRATO VS CITTADINO Il Popolo sovrano chiede ancora a gran voce la riforma della Giustizia. Ecco cosa scrissi sull’ argomento e pubblicai nel febbraio 2010 “Abbiamo un problema: 4 premesse, 10 domande e 1 domandone finale di Michele Lamacchia (mio … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Note a margine n. 679

NEMMENO PANDORA Dopo il fetido scoperchiamento pandorico passato alle cronache e alla Storia unitamente ai nomi Palamara, Amara e &, c’era ragionevole speranza che la parte più degna della magistratura ritrovasse un sussulto di sano orgoglio e reagisse per riaccreditare … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Note a margine n. 678

DEL PADRE E DEL FIGLIO O.K. Grillo, almeno per questa volta, non ha recitato; è andato davvero fuori di testa e fuori dai denti ha sputato – con tutta la veemenza possibile – la sua angoscia di padre disperato per … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | 1 commento

Note a margine n. 677

IL DENUNCIANTE Tra i diversi Codici, testi unici, leggi e assimilati, non saprei precisare quante sono le molte volte che il legislatore abbia sino a oggi usato il termine “denuncia”. Termine che, secondo tutti i migliori dizionari italiani, sta ad … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Note a margine n. 676

TEORISMO Pare che oggi, più che mai, vada in auge il teorista, vale a dire il confezionatore di teorie, con tanto di impianti, architetture, nomenclature, neologismi, citazioni (spesso, a cazzo) di nomi da suggestione. Pare proprio assurto prepotentemente alla ribalta … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Note a margine n. 675

MEGALOMANI/MEGALOMINI Mi chiedo se possa ragionevolmente sostenersi che ogni epoca abbia avuto i suoi ‘geni’, magari, a partire dall’ambiente degli ominidi neanderthalensis o altro. Chi inventò la ruota, chi il modo di accendere artificialmente il fuoco, e poi, la leva, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | 1 commento

Note a margine n. 674

FEMMINISMO Femminismo. A occhio e croce, mi sfiora il pensiero che il movimento sia in mano a donne mal riuscite o a donne ob torto collo; comunque, a femmine scontente di ciò che la natura ha dato loro; che, perciò, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | 1 commento