Note a margine n. 686

MA VA’, PENSIERO

Prendo spunto da alcune interessanti riflessioni pubblicate recentemente da un quotidiano da un blogger docente specialista antropologo della mente che così conclude il suo intervento: “…ciò che pensiamo di noi dipende in larga misura da quello che gli altri pensano di noi…”, lasciando ampio spazio ai commenti dei lettori nella sua rubrica. Spesso, rispondendo.

‘Egregio…, sul rilievo della interconnessione dei pensieri, alle sue interessanti osservazioni, mi permetta di aggiungere – estemporaneamente – il peso della percezione degli stessi, da parte nostra, di quelli altrui, e da parte d’altri, dei nostri, considerate le variabili del linguaggio con cui essi si esteriorizzano e si comunicano, e del bagaglio culturale che sottende alla interpretazione del mezzo espressivo comprensivo anche di quello gestuale di complemento. Per non dire del contesto e di un insieme indefinito di altre variabili, anche emotive e caratteriali personali, e non escluse quelle criticità connesse ai bisogni anche materiali. I quali gestiscono – anche essi interferendo – in buona parte, i pensieri di tutti. Pensi per un momento al monstrum dei reati di opinione e alla doppia mostruosità di chi è convinto di poterli capire e potertene condannare’.

Questo, nel mio piccolo, il testo del mio commento. Quanto allo scempio persecutivo persino del pensiero altrui, giuro che minus dixi quam volui. Ovviamente, per intuibili motivi.

La merda de quo è già abbastanza nota di suo e non mette conto di doversi soffermare con altri riferimenti a nomi, movimenti, categorie, fatti, figuracce, etc. Il fatto è che, da noi, quando uno pensa, anche se non dice niente, vai a vedere, poi, come la pensano e reagiscono di brutto gli altri, gli psicoloclasti col poligrafo incorporato tra le sinapsi! Ma che lo dico a fare?

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...