TEORISMO
Pare che oggi, più che mai, vada in auge il teorista, vale a dire il confezionatore di teorie, con tanto di impianti, architetture, nomenclature, neologismi, citazioni (spesso, a cazzo) di nomi da suggestione. Pare proprio assurto prepotentemente alla ribalta il teorista, questo faccendiere che a tutti e ad ogni occasione ha da proporre il suo richiamo e spesso riscuote attenzioni per il suo sorprendente nulla seriosamente spiegato.
Per il cazzaro di turno, zero i rischi. Vantaggi a iosa, sotto forma di titoli: dal socialpopolare prêt-à-porter ‘intellettuale’ introdotto nei salotti tv, alla pubblicazione di ‘studi e ricerche’ raccolte in una pubblicazione sul già venduto, a volte, sino alla cattedra sartoriale, fatta, cioè, a sua misura, sempre super ambita prêt-à-manger.
Materiale: hai voglia! E che ne direste del “Criptocosmo del sopra pensiero”, “Fatiscenza del postumo”, “Ingordigiazione dell’ antropo”, “Metabalietà dell’antropologia intellettuale”, “Posologia dialogica e l’homo capiens”, “Il senso del sapere a passi felpati”, “Il prestigio della sensorialità e ingannevolezza”, “Fotofania della sintesi nel sociale”, “Il tempo come materiale di largo consumo”, “ Parusie e mentalismo”, “Fenomenologia dei reflussi migratori”; “Anatomia dell’obesità onirica”, “Unità e pluralità dell’antropologismo cosmico”; “Antropologia dell’anima altrove”; “Gli ossimori degli impulsi istintivi nella micromimica”; “Cause ed effetti del deperimento concettuale”; “Religiosità dell’ateo”; “Il rimorso operoso”; “ Filosofatalismo e polemion: il filosoformat”; “ Religioneria e agnosticosmosi”; etc.
La materia che più duttilmente si presta alle tastiere dei teoremi dei giocazzari è nell’ambito dello psichismo; l’offerta è ricca e si attesta al primo posto nella classifica del cazzarume anatomentale costruito attingendo al lessico tradizionale ammodernato e rivisitato nei significati, neologismi q.b., con una passata nella pastella dell’ esoterismo surrettizio e con la magagna finale dell’ insaporimento nell’aria indorata e fritta. Un filone di criptosupercazzole da acchiappo. Chi potrebbe smentirle? Ed è ciò che conta..
Teorismo.
Meteorismo.