SALUTE E LIBERTA’
La necessità di nutrirsi e dissetarsi, a certi livelli di limite, si radica nel bisogno naturale di far cessare la sofferenza non sopportabile della fame e della sete cui dobbiamo assolutamente provvedere, per istinto di conservazione. Restare in vita è priorità assoluta, condicio sine qua non, per l’esercizio di ogni altro diritto. Invece, la libertà è concetto del tutto relativo, mutevole nel tempo e nello spazio. E’ più libero un inglese o un americano? un italiano di oggi o uno di cento anni fa? E’ più schiavo uno schiavo afroamericano del 1700 o uno schiavo nell’antica Roma?
Non credo che sia logico mettere a raffronto due entità eterogenee come il diritto alla libertà e quello alla vita.
Venendo a noi e al ciambotto che sta facendo il potere che si è spinto a cincischiare persino nella nostra vita privata – con mezzi impropri, l’inattaccabile dpcm invece del decreto legge – perché é debole, quindi, autoritarista, paternalista, in affanno e fortemente omissivo. I contagi sono diffusi da chi non ha rispettato le tre prioritarie e precedenti regole fondamentali, a partire dall’ uso della mascherina e dal divieto di assembramenti; regole che sono state apertamente violate senza concrete e davvero dissuasive sanzioni. Adesso il potere fa il feroce perché non ha fatto il suo dovere prima, quando ha tollerato che incoscienti e sprezzanti hanno liberamente aggredito la nostra salute. I rimedi raffazzonati oggi sono una pezza a colore. Ma servono. Meglio di niente. Per le libertà sospese, prendiamocela con i veri responsabili, i mascalzoni farabutti – spregiudicati parcheggiatori abusivi e in doppia fila – che, col loro comportamento trasgressivo, hanno messo e mettono a repentaglio la nostra salute e il nostro diritto a vivere liberamente, sia pure con qualche sostenibile cautela. Paghiamo e pagheremo tutti per loro colpa. E per colpa aggiunta dei cazzari, a rotelle o a gamba fissa. Perché la situazione è davvero stragicomica. Anche a nome dei morti, a loro vada il nostro maledetto ringraziamento.
-
Articoli recenti
Commenti recenti
michelelamacchia su Note a margine n. 682 gaetano vignola su Note a margine n. 682 michelelamacchia su Note a margine n. 681 Gaetano Vignola su Note a margine n. 681 maxpartipilo su Note a margine n. 674 Archivi
- dicembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- giugno 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
Categorie
Meta
Discoteche e movida più sacre delle Chiese che erano già semideserte