Note a margine n. 659

SIMPATIA

Oggi, mi è occorso di riflettere, en passant, sulla vita delle persone al potere. Quelle già accomodate e quelle in attesa di accomodarsi. Diciamo, pertanto, i politici in genere. Pensieri-sensazioni di tutti i colori, forme e dimensioni; e con varianti del tutto marginali, spesso meno che irrilevanti. L’idea che me sono fatta, al netto delle diversità – spesso soltanto apparenti – che contraddistinguono i campioni di questa categoria, è che le tipologie di questi pensieri-sensazioni, tutti o quasi, hanno il comune denominatore di essere poco o assai poco edificanti. In diversa misura e per una serie di variabili imputabili al caso più che alle reali capacità del politico last generation, il quale sopravanza di una falcata antropologica l’ homo sapiens sapiens e si fa homo capiens capiens.
Il va sans dire che, a parte i sottopancia, i gregari, i porta borsa e aspiranti tali, gli infetti mentali ideologisti di sostegno, gli autoscrotomizzati, a volte ci si mette pure il caso. Guardate, p.e., l’ effetto del Covid19 sulla costruzione o sulla decostruzione dell’ immagine di un capo del governo. Non vi viene nulla? Poco male; per uno spunto, un aiutino, ricorrete a Camus: “La simpatia … un sentimento da presidente del consiglio: si ottiene a buon mercato dopo le catastrofi.”

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

Una risposta a Note a margine n. 659

  1. gaetano vignola ha detto:

    In genere solo impomatando il ciuffo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...