MIGLIORI
Penso che la maggior parte delle energie e delle risorse della classe al potere sia da questa impiegata per ottundere il senso critico dei governati ai quali, pertanto, sfugge la reale consistenza della propria sudditanza mentale e non percepisce gli effetti della erosione continua della vera libertà, sostituita via via dal libertinaggio.
Il metodo – oltremodo capzioso – è quello dell’illusionismo, della persuasione occulta, della messaggistica subliminale, del lavaggio del cervello, etc. Una subdola strategia con cui ci deprivano ogni giorno di fondamentali diritti – a partire da quello di opinione e di parola – e mistificano come nuovi diritti le pretese più capricciose e discutibili.
Al netto di sapere che cosa deve intendersi esattamente per ‘migliori’, io non credo che noi sappiamo quali sono i migliori, migliori di noi, come, a volte ho udito sostenere. Noi siamo fraudolentemente indotti a creare miti. E a creare mostri. E siamo tanto persuasi ad amarli o a detestarli, che, poi, non ci accorgiamo di quelli reali, e siamo convinti a desiderarli intensamente tanto da ritenerli assolutamente veri. Una specie di wishful thinking made in Italy.