Note a margine n. 657

IL SILENZIO E’ D’ORO, LA RETICENZA E’ LORO


A proposito delle guerriglie in corso in seno alla Chiesa Cattolica, recentemente ho avuto occasione di leggere, tra l’altro : “Forse, questi prelati dovrebbero condurre le loro battaglie, con maggiore discrezione e fare del silenzio il loro stile di vita”. Forse si, ma anche forse no. Un Pontefice come Bergoglio che si pone ed espone così apertamente e confidenzialmente – almeno così mi sembra – di fronte ai credenti, ha instaurato una posizione improntata alla trasparenza. Se sia un bene o un male non mi spetta di giudicare. Non sono né un vaticanista, né un teologo, né campione della Gnosi, e come credente valgo meno del due di picche. Penso, tuttavia, che se il principio regolatore da lui indicato è questo, mal si coniugherebbero nascondimenti a scapito della verità. La quale, anche se non viene conosciuta subito, oppure, mai, lascia comunque dietro di sé un scia di vuoto che finisce col riempirsi di mille ipotesi, sospetti, dubbi, che reagiscono negativamente sulla solidità essenziale della fede. I fedeli sono esseri emotivi ma pensanti, più o meno razionali, oggi vogliono sapere, hanno assoluto bisogno di riscontri, di quelli che non smentiscono il progetto del fondatore della Chiesa. E anche di quelli truffaldini, ambigui, equivoci, interni ed esterni, denunciati dalla stessa Chiesa che, quindi, solo così può riscuotere e recuperare parte della credibilità e dell’affidamento erosi o perduti. Alterum non datur. A occhio e croce, naturalmente.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

Una risposta a Note a margine n. 657

  1. Gaetano Vignola ha detto:

    Condivisionet TOTtALE, SENZA NECESSITà DI PAROLE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...