Note a margine n 649

L’ESPRIT DE LOIS


Categorie protette: mutilati, reduci, orfani di guerra, invalidi, portatori di handicap, incapaci, etc. etc. Posti riservati (dai mezzi pubblici ai concorsi) e altre provvidenze. Ora, per via delle progressiste aperture mentali correnti, hanno aggiunto altre categorie. Le chiamerei categorie sostenute, blindate, agevolate. Alla base: una idea comune. La deminutio. Uno status bisognoso di aiuto particolare rispetto agli altri. Individui che, per loro condizioni e qualità, sono – secondo il legislatore – in difficoltà sociali, affetti da una deminutio. Da soli non ce la possono fare. Ergo, normative di sostegno; indirette (particolari sanzioni aggravate a carico dei loro ‘attentatori’, (vedi trans e diversamente sessorientati, etc.) o dirette (particolari agevolazioni utili al loro livellamento con gli altri). La donna non si batte nemmeno con un fiore. Archeologia antropologico-mentale. Quella della donna è ancora considerata una categoria bisognosa di sostegno. Da sola non ce la può fare? Ergo, va sostenuta. Ecco i posti riservati in politica. Li chiamano quote rosa. Se io fossi una donna vera, la considererei una umiliazione: accettandole, sarebbe riconoscerne la giustezza, la fondatezza fattuale del presupposto. Se io fossi donna con un minimo di decoro e orgoglio, mi farebbe incazzare di brutto. Sarebbe mio diritto non negoziabile farmi valere per ciò che sono e so fare, e non per grazia ricevuta. E ci terrei davvero a poter rivendicare solo a me stessa tutti i miei successi ‘Sti burini, ‘sti tamarri e ‘sti cozzali mentali. Vorrei guardarli in faccia ‘sti sfanculati che hanno avuto questa genialata. Un tuffo nel retroterra della cultura socioantropologica. Ritorno al passato. Non dei migliori.
Se io fossi una prezzolata, un’ opportunista, una sgallettata, una mercenaria, invece, accetterei di buon grado, e fregandomi le mani, direi che è giusto. E pure se fossi una vajassa. Salvo, poi, a ricordarmi di avere naturalmente una mia dignità paritaria a quella maschile e a sbandierarla soltanto nei momenti convenienti. Bel passo indietro.
L’ esprit de lois.
P.S. Presto, avremo anche le quote viola. Non si preoccupino.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

2 risposte a Note a margine n 649

  1. michelelamacchia ha detto:

    non capisco la domanda.

  2. gaetano vignola ha detto:

    Scua, si dice, togli un dubbio-

    E se fose deputato o impegnata in politica?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...