Note a margine n. 355

carrellocarrello

 

SPESOMETRO

Spesometro; ci sta tutto in questo nostro ambiente sempre più rapinato di ogni minima privacy, a partire dalle intercettazioni varie ed altre forme di spionaggio ai danni del cittadino trattato sempre più da nemico da uno Stato che dovremmo considerare amico. Azze!|
Ora controllano, calcolando con gli arzigogoli presuntivi, quanto spendiamo per i beni di lusso, vacanze e ristoranti compresi. Ma non si fermeranno qui. Presto, decideranno di entrare nelle banche dati dei supermercati dove ci forniamo per il ménage quotidiano per informarsi di quanto e di come spendiamo per mangiare, bere e per l’ igiene della casa. Pochi considerano che lì siamo quasi tutti schedati, per il babbeismo della tessera per la raccolta punti che esprimono numericamente quanto abbiamo speso in un mese, in un anno. E saranno dolori per chi mangia caviale, o salmone affumicato e beve idoneamente, anche soltanto a Pasqua e Natale. Poi, poiché non basterà, passeranno anche ai consumatori della mortadella, provolone e birra nazionale. E non tralasceranno il calcolo dei metri di carta igienica, bene complementare strettamente indicativo del consumismo alimentare. E saranno dolori anche per questi. Strappate le tessere dei buoni punti, tanto sono già di per sé delle fregature, ed ora diventano trappole, rifiutatele o fatevi cancellare. E alle casse, almeno, quando pagate in contanti il vostro carrello della spesa, mascheratevi il volto: la telecamera sarà l’ arma vincente del Fisco affamato che ci ha da strapagare i papponi di Stato, i markettari della politica, i satrapi della burocrazia. O mandate qualche altro al posto vostro. Previa mancia. Ricordatevelo bene; anche se avete dichiarato onestamente tutto il vostro reddito e pagato il dovuto, potreste essere sempre considerato evasore a prescindere. Categoria sociale destinata al massacro, carne da macello. E sì, perché è così che vanno le cose in questi tempi in Italia. Per crederci, non aspettate che tocchi a voi.

P.s. E da questa volta, cliccate e….buon ascolto!

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

2 risposte a Note a margine n. 355

  1. Frida ha detto:

    Fantastico davvero Prof.Lamacchia; andremo a fare la spesa mascherati, con parrucca e occhialoni neri. Non daremo i nostri dati per i buoni punti. Ma la Sua previsione non mi sembra proprio campata in aria. Quanto al sonoro, è una novità gradevolissima. Aspetto anche io di sentire la Sua voce. A presto

  2. Margot ha detto:

    Che magnifica sorpresa Prof! la colonna sonora! la sentiremo ancora, spero, unitamente alla lettura dei Suoi scritti. Pensi, ho cliccato solo per curiosità. Allora, adesso può farci sentire anche la Sua voce, ci legge qualcosa? ciao!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...