Note a margine n. 339

PERICOLOSO

BALCONI

In effetti, Tutuccio per gli amici, si è giocata – per niente – l’ unica carta buona che aveva in mano come Capo bastone del PD, un partito che, nel tempo, ha perso molti pezzi per strada ma ha conservato la specializzazione dell’ unica cosa sa fare davvero bene: opposizione nelle sue diramazioni: critica, demonizzazione, criminilizzazione, boicottaggio, ostruzionismo, sabotaggio; insomma, andare in quel posto al Paese pur di prenderne il potere, che poi si vede che farne; dipende dalle offerte e dalle proposte da parte dei C.d.A. Che maneggiano i soldi veri. Che, prima di tutto, servono, eccome, a far stare bene i burocrati di rango, e bene loro…
Perchè un pischello così lesto di lingua e di trovate lo abbia fatto non è cosa chiarissima; almeno per me, reperto di circa un lustro prefeltriano che pur vanta una chioma bianca di tutto rispetto, mentre la mia ha l’ impianto sottotraccia e nemmeno a norma.
Eppure, dialogando col capo della Spectre, mi pareva ben intenzionato, almeno un Capo di buona speranza oltre che di bella presenza, ma esposto, molto sporto da un balcone che non s’affaccia in Piazza Venezia a Roma ma nemmeno in via Cappello a Verona. Mossa intelligente ma che non pochi deve aver scombinato le carte in mano.
Non credo che il giovin signore, brillante e forse anche dal pregresso adamantino, si accontenti di giocare la sua mano per il solo gusto di dare le carte che mo’ ti faccio vedere io, e nemmeno per il piacere di fotterti con carta che vince, carta che perde. E sì che certe primarie danno alla testa più di un primitivo “tosto”di Manduria, che si gusta a fondo, si centellina ma ci si ritrova a sentirsi in forma superlativa in pectore. Non so davvero il movente del “fatti più là” renziano; ma sento un odore picciuso di ali bruciaticce. Meglio per lui avrebbe fatto se avesse continuato a tenere vivo il sorriso tenendosi sempre qualcuno sottobraccio, come andando a cazzeggio.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

2 risposte a Note a margine n. 339

  1. Margot ha detto:

    Buongiorno, prof. carissimo, vedo che in questo giorni ha molto da dire e ha ragioni da vendere. Gli eventi si susseguono a velocità inconsueta, nulla di concreto tranne i problemi della gente comune che restano irrisolti e si accentuano. Lo Stato è presente e attivo soltanto per dissanguare e vessare, sono ripresi i suicidi e i potenti li vedi sempre sorridenti parlare di cavolate e di astrattezze che mirano soltanto a prendersi una fetta di potere, che vuol dire danaro.
    Sarà difficile uscirne e nemmeno Matteo boccalesta saprà far nulla, specialmente se gli ostacoleranno le riforme assieme a Berlusconi. Poveri noi!

  2. Gray ha detto:

    Eccezionale, Prof. carissimo! in una Repubblica Democratica Parlamentare come la nostra ( ormai solo sulla carta) siamo all’ ennesimo Presidente del Consiglio della serie “Mi manda Picone”.
    Sto giovanatto, mai eletto da nessun cittadino, ha ricevuto solo due milioni di preferenze nel suo partito nelle prioritarie interne. E lo si incarica di agire in nome di tutti gli italiani. Democrazia piconesca. Ma ci facciano il piacere! Lei mi pare proprio incavolato…si faccia mandare anche Lei da qualcuno; in mancanza, potremmo mandarci a vicenda…e ci facciamo due risate!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...