Note a margine n. 298

faccia

COME FACCIA IL CUCULO

Quando si dice l’ anarchia dei pensieri. Tutto sta andando allo sfascio e a me? A me sboccia un pensiero del cavolo, un pensierino della sera: Berlusconi? Gli sono più fedeli escort e assimilate, che moglie, naufraghi salvati dalla emarginazione politica, nullità riaccreditate e figli adottivi ampiamente beneficati. Come si fa a negare una certa dignità puttanesca? E una certa turpitudine che si radica più facilmente tra la gente “bene” che tradisce con una spregiudicatezza maleodorante di indecenza?

Leggo con vero sgomento delle due posizioni antitetiche assunte da Berlusconi e dal suo pupillo Alfano in relazione alla sfiducia/fiducia al Governo. Leggo dell’ intenzione degli ex fedeli di Berlusconi di abbandonarlo e fondare un nuovo ennesimo partito? Di tradire lui e tutti gli elettori del PDL grazie ai quali si trovano eletti? Un copione che si ripete ad opera di chi fino a ieri aveva stigmatizzato chi li aveva preceduti nel tradimento.

Per capirlo, dovrei essere un politologo, magari uno di quelli che, nel tono della voce e nella mimica facciale, trasudano sicurezza a tutto campo e sfacciatamente garantiscono la ragionevolezza esclusiva della propria tesi. Ma non lo sono. Ero e resto un cittadino comune, disorientato, tra non molto disperso tra la stretta e cinica opportunità politica e la rilevanza di valori etici come la fedeltà, il fideismo e il tradimento. Io speriamo che me la cavo. Anzi, no: mi basterebbe solo il tempo necessario per assistere all’atto finale e poi, giusto il tempo di vedere con che faccia, poi, ci si ripresenta a chiedere il voto. Magari fondando un nuovo partito: ricordatevelo: la più grande truffa autorizzata al giorno d’ oggi, un nuovo partito finalizzato al bene del Paese, come hanno detto e dicono tutti gli altri. E poi, con tanti partiti che amano tanto il Paese, come mai questo sta andando a puttane? Il troppo amore, direbbe qualcuno. No; oggi il partito è fine a se stesso, cerca il consenso perché vuole contare, e vuole contare per disporre di un’arma di potere o deterrente e mettere le sue mani ovunque; e di danaro, di condizionare la vita del paese, eseguire le purghe e le vendette. Per il suo bene. Il suo, sì di lui, del partito. Ecco perché è nemico degli altri partiti: in caso contrario, se tutti volessero davvero il bene del Paese, ne basterebbero solo un paio e il bene del Paese sarebbe già stato raggiunto da tempo. Buffoni.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

4 risposte a Note a margine n. 298

  1. Frida ha detto:

    Prof. vorrei fare una scissione da mio marito, ma lui insiste per tenere unito il gruppo. Che posso fare?!

  2. Aldo ha detto:

    Tra poco, caro Prof. Lamacchia, nel mio condominio, rissoso come sempre, passeranno alle vie di fatto; Lei crede che siano meglio le mani o sia meglio una scissione? Le farò sapere. Cordialmente.

  3. Martina ha detto:

    Ma in questo nostro Paese il senso della vergogna dove è andato a finire? Ma è mai possibile che dobbiamo lasciare i nostri destini nelle mani di quest cialtroni? Un minimo di serietà, di decoro?
    E che faranno quando Berlusconi verrà arrestato? andranno strombazzando con le bandiere come se si fosse vinto il campionato del mondo? Mascalzoni e incapaci, bravi solo a criticare e ad accusare. Ma che aspetta il popolo a ribellarsi? Vedremo che fine faranno i nuovi partiti e come scenderà ancora la percentuale dei votanti.

  4. Gray ha detto:

    Che giorni! Prof. Lamacchia, ho rinunciato a cercare almeno un paio di aggettivi veramente calzanti: niente da fare. Si può affermare di tutto, con ragione: e con altrettanta ragione affermare l’ esatto contrario. Quello che è certo è che mi sento sbandata, non riesco a formarmi un pensiero. Soltanto un forte senso di nausea. E noi strapaghiamo tutta questa gente che ci riduce alla miseria per fare queste farse?! Non hanno un minimo di vergogna, senso di responsabilità zero, non sanno nemmeno cosa sia. Non possiamo fare altro che sperare. Ciao.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...