Note a margine n. 296

bloggista

QUESTIONI DI BLOG ICA

Ci sono in giro blog, modesti, gratis e senza guadagni né rimborsi spese, come il mio – diciamo, piccolo dono per i poveri che sanno leggere, scrivere, e sopratutto, capire – ma che danno tanto fastidio, in genere a 360 gradi, a certe lobby-fratellanze-blogge, e che, per questo, devono subire una serie di attacchi, in genere mai frontali o diretti, ma laterali, dissimulati da beghe insulse, di basso profilo, organizzati al solo scopo di gettare discredito, mettere i bastoni tra le ruote. In genere, ci si serve di corvi naturali, conculcatori per passione, provocatori hobbysti, di gente che ha motivi di risentimento personale o lo fa gratis ma non il coraggio né i mezzi dialogici. Ci sono pure individui soggetti a dipendenze, ma di questi non voglio parlare, per ora. Poi, magari, arrivano anche i professionisti a cachet. Ecco, di seguito, un esempio da scuola elementare ma che potrebbe diventare brutalmente accademico, o, auspicabilmente andare a sfinire, secondo gli sviluppi, le disponibilità e la saggezza dei committenti e dei commessi. E secondo quanto è meglio tenere taciuto.
Dunque, immaginiamo, per un attimo, che all’ indirizzo privato di un bloggista – purtroppo non conservato con la riservatezza dovuta – giunga, con l’allegato indirizzo di provenienza, una inusitata mail e senza firma, contenente osservazioni poco lusinghiere sul blog (autore e commentatori), da parte di qualcuno/a poco attento/a ai contenuti ma stranamente molto interessato/a a muovere accuse di particolare debolezza nella loro sostanza e denotanti una incontrollata voglia di colpire e sminuire, dubbi sul sesso di qualche commentatore, sulla provenienza (dimenticando, tra l’ altro, che da uno stesso computer, in famiglia, in ufficio, in negozio, potrebbero scrivere diverse e distinte persone, usando o non usando lo stesso nick). Risibili i primi ma penosa la seconda. Insomma, cose da outlet cinesi; da spazzatura, invece, è, in parole povere, l’ accusa dell’ottima scrittura dei commentatori pubblicati, perché quelli degli analfabeti o offensivi, vengono preventivamente cestinati.
Immaginiamo anche che il mittente (in genere, incaricato della immissione di questo tipo di subdolo virus) sia persona che ritenga di avere suoi motivi per operare un vera conversione ad U quanto alla stima verso il bloggista che, sino a poco tempo fa affermava di nutrire a dismisura, per tabulas on line o cartacee.
E immaginiamo, anche, che questo capolavoro di fragilità ed inconsistenza, possa essere un segno illuminante per decidere una meritata assegnazione di un Trofeo organizzato dal Blog, quantomeno per la originalità e la fantasia.
E immaginiamo, anche, che le cose dovessero essere decise proprio così.
Domanda: non pensate che nelle motivazioni dell’assegnazione, si dovrebbe, come sempre, dare conto di quanto letto, esaminato e considerato? E se no, come andrebbe motivato? Che suggerimenti potremmo dare al malcapitato bloggista che intende resistere signorilmente a questo tipo di porcate e quali consigli agli stessi signori commentatori?
Ovviamente, sia ben chiaro, si sta solo immaginando: è soltanto un gioco. Ma, da quello che so, sono cose che accadono ed è meglio essere preparati che dover improvvisare. Nel frattempo, io suggerirei ai commentatori di scrivere più rozzamente, di scegliersi un nick maschile o femminile secondo il sesso effettivo, per evitare di sbagliare aggettivi e quant’altro; uno per soggetto, anche in casa o in ufficio, in modo da non confondere nick e nomi. Per i diversamente orientati, facciano come vogliono e cambino a volontà, tanto sono pochissimi quelli che ancora badano a queste cretinate anche nella scrittura. Per non smentirsi. Questioni di blogica.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

6 risposte a Note a margine n. 296

  1. Martina ha detto:

    Mi meraviglio di Lei prof. Lamacchia, prendersela per delle osservazioni stupide. Sarà qualche sfaccendato, invidioso. Ma dica la verità, piuttosto, è accaduto a Lei? sarà qualche imbecille. Lo ignori, però ci faccia sapere sviluppi eventuali così ci facciamo quattro risate tutti assieme. Al contrario di Gray non credo proprio che si tratti di uno o una di noi…di questo esempio da scuola elementare…Un bacio

  2. Gray ha detto:

    Professore carissimo, mi fa cominciare una settimana con un poco di cattivo umore per quello che ho letto. Lei dice …immaginiamo. però io penso che si tratti di una cosa vera. Mi piacerebbe sapere se si tratta di uno di noi ( ma non lo credo proprio) commentatori o di un altro, se è maschio o femmina. C’ è gente che vive così. Non credo che lei ce lo dirà, ma spero tanto che questo signore abbia la decenza e il coraggio di intervenire qui e confrontarsi civilmente, sia pure con un nome…d’arte. Spero comunque che non riguardi questo nostro blog. Ciao, Porf. un abbraccio!

  3. Zanoids1980 ha detto:

    Egr. Prof. La Macchia, segue le Sue note da molto con interesse perché sono scritte bene e trovo fondate le osservazioni. Spesso ne discutiamo tra amici e utilizziamo anche il materiale per i nostri studi. Benedicta mi ha convinto a entrare a far parte di quelli che mandano i propri commenti. E questa volta penso a queste certe persone che si lasciano andare e al perché lo facciano.
    Spero che non si tratti del Suo blog che è sempre piacevole e non mi sembra parteggiare per nessuno a priori. Se si trattasse del Suo, lasci perdere, con gente di certa risma c’ è sempre e solo da perdere. Ci tenga informati delle novità. Arrivederci.

  4. Benedicta ha detto:

    Caro Prof. ho convinto un mio carissimo amico con cui commento gli argomenti delle note a intervenire, anche se si tratta di persona molto riservata e ha deciso quindi di usare un nick. e’ qui vicino a me. Cordiali saluti.

  5. Benedicta ha detto:

    Caro Prof. ho ricevuto un paio di telefonate di miei amici che la seguono senza mai intervenire e mi hanno avvisato di questo blog speciale n.296 per chiedermi spiegazioni. Ho letto e credo di aver capito. Questo blog di cui lei parla deve essere molto scomodo per qualcuno; troppe volte ci si espone. Lei stia attento, la cattiveria umana non ha limiti. Noi siamo sempre con lei! sarà qualcuno che non sta bene. Lasci perdere, se dovesse continuare vedremo di conoscere questo signore ( o signora) e saperne di più. A presto. Un abbraccio.

  6. Frida ha detto:

    Che coincidenza! nemmeno dopo un paio di minuti da mio collegamento, mi è apparso la sua nota di oggi. Sono ammutolita! Io spero davvero che si tratti di una sua trovata per l’ assegnazione del Trophi, ma ho la sensazione che ci sia qualcosa sotto…incredibile gente così. Mi piacerebbe sapere se anche io sono tra i commentari criticati in questa immagine per gioco. Se fosse vero, perché non scrivono come gli altri direttamente, hanno paura di perdere l’immagine de che?!
    sono furiosa. Mi scusi. Per fortuna è tutto un gioco. Ma anche così mi piacerebbe rispondere e suggerire al blogghista di…Se fosse vero: TROFEO AD HONOREM!!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...