Che bello! Ma ci azzeccava proprio una ventata di libertà e di nuovo in questa nostra vecchia democrazia parlamentare. Un Parlamento dove si viene controllati e spiati a vista, per come si parla, per come si vota. E soprattutto se non si vota come Grillo comanda e…caccia via i disobbeddienti.
“Che fai – urlò Fini a Berlusconi – mi cacci?!”| E sollevò un brivido di paura per la possibile reazione del dittatore: che non rispose e non fece nulla.
Oggi, invece, è in vigore il sistema della votazione bulgara dove le forze di nuovi partiti subiscono ancora il giogo di un Grillo che non è nessuno e non ha né poteri né funzioni istituzionali, non può cacciare nessuno e non può e non deve prevaricare sulla libertà dei parlamentari che non sono “cosa sua”. E tiene sotto il tallone i suoi con la forza di minacce cretine, visto e considerato che lui non può far niente a nessuno degli eletti. Tranne che incorrere in numerose fattispecie penalmente rilevanti e gravemente sanzionabili a denuncia di qualsiasi cittadino o di ufficio.
Onore e merito a quei pochissimi che, sia pur nel segreto della cabina di votazione, hanno esercitato liberamente i loro diritto di voto per la elezione del Presidente del Senato. Il loro cosiddetto “capo” – infatti – ha molto meno poteri un presidente di assemblea di condominio.
Un partito politico che milita in Parlamento non può essere organizzato come una setta verticistica, visto anche il chiaro dettato dell’art. 49 della Costituzione Repubblicana che gli impone il metodo democratico, come condicio sine qua non per la sua legittimità. Il destino di un intero popolo non può essere nelle mani di un Governo e di un Parlamento a loro volta ostaggi di una persona che persegue suoi piani personali in modo padronale.
É auspicabile che i parlamentari del partito politico Movimento 5stelle prendano al più presto consapevolezza della loro funzione e della piena libertà in cui hanno il dovere di operare nell’ interesse della Nazione e si affranchino dal baubau grillino. Non ci vuole niente, solo un minimo di coraggio di scrollarsi di dosso un giogo che non esiste se non nella intimidazione. Se non lo fanno, vuol dire che sono complici o stupidi. In entrambi i casi, sono da ostacolare e da escludere dal sistema democratico.
Grillo, rivoltando una terra indurita, potrebbe aver fatto molto per questo Paese, se lascia liberi i suoi seguaci; al contrario, potrebbe aver depauperato ulteriormente questo Paese se mirerà tenerli al guinzaglio. A lui la scelta; le conseguenti responsabilità a lui e a coloro che resteranno suo gregge personale.
-
Articoli recenti
Commenti recenti
michelelamacchia su Note a margine n. 682 gaetano vignola su Note a margine n. 682 michelelamacchia su Note a margine n. 681 Gaetano Vignola su Note a margine n. 681 maxpartipilo su Note a margine n. 674 Archivi
- dicembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- giugno 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
Categorie
Meta