Note a margine n. 226

imagesCAUWZ1WA

FINIAMOLA DI GIOCARE

Una buona parte degli italiani, quella che non ha ancora chiuso gli occhi per affrontare “alla cieca” l’ attimo fatale del destino della rovina, quella che pare ormai rassegnata a parlare di rischio miseria, rischio salute, rischio sicurezza, ha aggiunto a pieno titolo il rischio giustizia. Che, detto così, può sembrare un ossimoro, ma che, invece, è ormai concreta realtà consolidata e talmente diffusa da presentarsi – a ben vedere – negli incubi peggiori della gente onesta e mansueta. La quale, se ancora tace o se semplicemente si limita quasi fantozzianamente ad auspicare o elemosinare ciò che invece le spetta per primario diritto naturale e positivo, è solo per lo stato di terrore in cui è stata confinata e soggiogata per mano di sistemi perversi ed invasivi assolutamente impensabili sino a qualche anno fa.
E, poi, finiamola di giocare con le parole: la giustizia è cosa ben diversa dall’ assetto giudiziario e da quello detentivo. La medicina, ad esempio, è ottima cosa, ma non è escluso che via siano gruppi di medici corrotti, venduti, avvelenatori o impazziti e che questi possano agire in maniera indisturbata. Sono questi che seminano terrore perché, magari, operano in un sistema in cui nessuno può, vuole o ha il coraggio di ostacolarli nei suoi progetti distruttivi o persecutori.
Tutti noi al cospetto di queste realtà siamo del tutto inermi e pensiamo con rimpianto ad una Carta Costituzionale che fu scritta da galantuomini e per galantuomini. Oggi pagine di ben altro stampo si stanno scrivendo in questo Paese amato, ostaggio della follia e della ebbrezza di potere, della irresponsabilità, della impunità.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

Una risposta a Note a margine n. 226

  1. now ha detto:

    You’ve made some really good points there. I looked on the net for more info about the issue and found most people will go along with your views on this web site.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...