Note a margine n. 220

L’ALTRA META’ DEL CIELO

Les jeux sont faits, rien ne va plus. Commentando l’ampia possibile tipologia di voto ipotizzata in “Dimmi come voti e ti dirò chi sei” da Marcello Veneziani sul Giornale del 20 febbraio (voto sadico, masochista, di convenienza, di rabbia, di stima, di appartenenza, di castità) con previsione di un governo sadomaso, avevo aggiunto: Il voto necessario. Assolutamente prioritario.

“Premetterei: il voto necessario. Precede tutti gli altri. L’identificazione razionale delle diverse necessità, individuali e collettive, comporta la individuazione della massima utilità o della minima disutilità del voto. Un voto mirato all’ ottenimento di quanto sia più funzionale possibile alla soluzione di quei problemi ritenuti più pressanti per la sopravvivenza ed il beneficio ottenibile. A partire dal bisogno della concreta governabilità del Paese, condicio sine qua non per ogni altro, considerato che, in un contesto di ingovernabilità, non è materialmente possibile affrontare e risolvere ogni altro problema. E’ il cosiddetto voto con turamento di naso.”

Sono anni, infatti, che vado predicando la priorità della concreta governabilità del Paese, e sono anni che i più votano per tutto tranne che per la governabilità, perseguendo esclusivamente intenti di parte, faziosi, ideologici, ritorsivi, o speranzosi di una miracolosa riuscita elettorale che faccia sparire, per incanto, l’altra metà degli italiani e relativi voti contrari. Disse Monti, in abiti da Premier, che per lui, il vero problema sono gli italiani. Il che mi fece incazzare; ma, dopo tutto, non era enunciato da sottovalutare.

Ma accade puntualmente che questo miracolo non si avvera e che gli italiani restano intrappolati nelle maglie di una realtà diversa, fatta di un numero spropositato di partiti e partitini i quali, già per la loro stessa esistenza, denotano in partenza altrettante ideologie o assimilate inconciliabili. Perché la loro conciliazione equivarrebbe alla sparizione della maggior parte di loro, improntati come sono a differenze solo artificiose e finalizzate alla loro sopravvivenza.

Bene; abbiano votato. Risultati a dir poco disastrosi per tutti, tranne che per il neo movimento di piazza Cinque stelle, anticasta, antipolitica che ha scalzato tutta la vecchia guardia e mandato a casa figuri di losco profilo, veterani e carrieristi, ladroni e grassatori, buffoni, traditori, puttani, lecchini, ruffiani/arruffianati, e molto forse, qualche brava persona di cui, però, non abbiamo identità o precisa notizia.

Oggi ci ritroviamo calati nella merda artistica, con un Paese nel caos della ingovernabilità; se qualcuno lancia timidamente l’ idea di una soluzione alla tedesca, quella che in sei anni ha sollevato la Germania dalla crisi e l’ ha piazzata in posizione di assoluta preminenza in Europa, si sollevano latrati di protesta, di vendetta, all’ insegna del grido: “Inciucio”, Deus non vult!”. Molti vogliono che si rivoti subito, covando chissà quali velleitarie speranze ed escludendo a priori che si ripetano gli stessi esiti: preferiscono affidare alla lotteria del caso ciò che non sono capaci di fare con le loro mani e con le loro razionalità. Puntando ancora la bella sommetta di 300 milioni di Euro (costo delle votazioni).

Che dire? Per ciascuno di questi pazzi italiani, il cuore batte in unica direzione e con un unico sogno: che sparisca l’altra metà del cielo, pardon, degli italiani. Magari, una diffusa campagna di istigazione al suicidio di massa con ampio mandato-ad-uccidere i sopravvissuti ad Iniquitalia, una sostanziosa epidemia da virus sconosciuto, una bella azione collettiva concertata tra preti all’ arrabbiata, armati di mitra ed ostie avvelenate.

 

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...