Note a margine n. 217

13718+Savoia+S

KAPO

Da come i capitribù germaniche, con la classica disinvoltura tipica delle facce di culo, si stanno agitando ingerendosi nella politica interna italiana e a colpi di spot in faccia stanno tentando condizionare le nostre prossime votazioni, non posso che paventare le inauspicabili conseguenze di un loro successo, e, per loro, dei loro emissari in loco che dovranno rendicontare sui risultati riscuotendo i tradizionali trenta e passa danari. I relativi bonifici su banche specializzate arriveranno solo a cose fatte e cioè quando dalle mille imprese che chiudono ogni giorno in Italia si sarà passati almeno a millecinquecento, il minimo per far scattare anche il premio di produzione e qualche onorificenza a croce uncinata. E’ in atto il seguito del Mein Kampf, con i vari Henri-Philippe-Omer Pétain, Vidkun Quisling, Leon Rupnik, Jozef Tiso, Léon Joseph Marie Ignace Degrelle, Staf De Clerq, storici famigerati collaborazionisti dell’ invasato pangermanesimo.
Il Paese, tanto irriso per via dei cucù berlusconiani e della stampa casereccia e straniera a pagamento della sinistra di casa nostra, è stato impacchettato e assiepato nei carri bestiame, pronto per essere messo a disposizione del nuovo Reich, il quale vedrà che farne. E i kapò responsabili ci vogliono convincere pure che hanno fatto bene e che intendono continuare su questa strada che ci porta ad asservirci totalmente. E hanno il coraggio di chiederci il voto. Ma che vadano al diavolo! Per il momento, a colpi di sputi in faccia.
Poi, faremo tutto un conto. Tiè!

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

Una risposta a Note a margine n. 217

  1. helena ha detto:

    le scelte difficili, che fanno tremare i polsi ancorche’ di mani ferme, al momento di lasciar scendere, liberandola, la scheda nella fatidica fessura: et les jeux sont faits. il dramma dell’ uomo libero di scegliere le proprie azioni, in armonia con la sua sensibilita’, cultura, sentimenti; ma siccome non e’ solo al mondo, specialmente in quello attuale della globalizzazione, avverte maggiormente il sentimento di responsabilita’, quella che va appunto a porre un limite al suo sacrosanto diritto e desiderio di sentirsi uomo libero, nella societa’ in cui gli e’ stato dato vivere.
    Mancano soltanto due giorni e ce le troveremo davanti, spietate ruffiane tentatrici ammiccanti, ma noi saremo abbastanza forti e sicuri di sceglierci Lei, l’urna che piu’ ci piace. Ame’n.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...