Bue e asino, sfrattati dal presepe, forse esodati. O soltanto cassintegrati; poi si vedrà. La ricostruzione storica è come la spending review: per il momento, via tutto il superfluo; per gli abusivi si sta provvedendo proprio in questi giorni e si spera che la continuazione tocchi pure i grossi C.d.A., burocraticarrieristi con la marchetta di mille euro al giorno e le cariatidi del Parlamento donde fuggono con le mani alle orecchie gli inorriditi, adusi alla etichetta del mignolino alzato e della buona conversazione recto tono, dagli urli munchiani. Anche qui, poi si vedrà.
Eppure, stentiamo a rimuovere dalla santa grotta i due miti mammiferi che, in ogni caso si sono ampiamente riprodotti secondo legge naturale. Non che se ne sentirebbe la mancanza. Buoi gregali e somari ormai dilagano, e anche se le sembianze paiono mutate, è sempre più facile riconoscerli: in genere, stallano dietro una scrivania, il simbolo nucleico in pectore del trono che fa la differenza; si vive per differenza, ci si nutre del chi sei tu e chi sono io. Vedrai che avvenire mi spetta: comprerò anche io l’appartamento al Colosseo o ai Parioli e faranno carte false per farmi un prezzo stracciato.
Io, nel mio piccolo, mi terrò fino all’ ultimo il bue e l’asinello, quelli del presepe di casa mia, gli voglio bene sin da bambino; mi perdoni Don Benedetto, non discuto nemmeno la santa ricostruzione storica; ma tra tanti grossi cornuti e somari che dappertutto svaccano a nostre spese e poi ci ammorbano senza ritegno con le grasse deiezioni, quelli colorati di casa mi sembrano aureolati, me li terrò stretti per tutto l’anno incartati con cura nel giornale assieme al Bambinello e famiglia di primo letto.
Non credo che sia peccato; almeno non prima che la Provvidenza cominci la transumanza coatta verso l’ altrove più lontano, dei buoi e dei somari per grazia ricevuta, con vitalizio assicurato. Solo allora, mi vedrete nella trista fila dei proscritti che dovranno consegnare col cuore spezzato le loro bestiole al macello della storia.
-
Articoli recenti
Commenti recenti
michelelamacchia su Note a margine n. 682 gaetano vignola su Note a margine n. 682 michelelamacchia su Note a margine n. 681 Gaetano Vignola su Note a margine n. 681 maxpartipilo su Note a margine n. 674 Archivi
- dicembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- giugno 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
Categorie
Meta