Note a margine n. 161

MEGLIO FERITI…

Immaginavo che fossimo approdati finalmente al “Ha finito di soffrire”, sapete, la stilettata al cuore con la misericordia, ne ho detto nelle mie note n.160.
Eh no! Mai sottovalutare gli effetti dirompenti del potere fuori di controllo, specie quando si ha l’ immunità assicurata per i delitti contro il popolo e lo Stato, e gli autori sono accreditati “tecnici”, e, magari, invece, non sanno nemmeno cosa sia una riunione di condominio o quanto costi un chilo di pane comune. Gente che vagola solamente negli olimpi dei grandi consigli di amministrazione dove si muovono miliardi e per i quali il cittadino comune è una semplice monade della società, un numero da spostare prima o dopo la virgola, sotto una frazione, un riporto, un avanzo, un arrotondamento.
Nel palleggio quotidiano – diciamocelo – delle tecnostronzate degli illuminati che reggono e governano noi che gli fummo affidati dalla pietà quirina, sapete, quelle idee che in tanti si sforzano di farsi venire nel sottovuoto spinto della testa, oggi ne hanno sparata un ‘altra, come la precedente, della serie “urge esportare capitali all’ estero”, “urge organizzare contrabbando”. Rischioso? Certo; ma meglio provarci che andare incontro ad esproprio sicuro di tutto, dice la gente terrorizzata.
Eccola pari pari come sfornata dal tecnonomo governativo: obbligare i cittadini ‘ricchi’ a comprare btp dallo Stato. Chi ha soltanto immobili dovrà venderne un bel po’ per trasformarli in liquidità per poter provvedere a consegnarli allo Stato a titolo di “prestito forzoso”. Sempre se troverà qualche compratore, cioè qualche matto che voglia uscire allo scoperto ed essere catalogato tra i “ricchi” con quel che ne segue. Per questo intuibile motivo, l’ offerta di immobili sul mercato supererà di molto la domanda ed è prevedibile un crollo a picco dei prezzi/valori; pensate un attimo, tra l’altro, alla situazione dei crediti garantiti da ipoteche immobiliari che diventeranno incapienti. Si comprerà oro, diamanti e li si nasconderanno.
Senza contare il reale rischio che torni la famigerata presunzione assoluta simile a quella operativa con l’ imposta di successione: vero o non vero, ai fini della valutazione dell’ eredità si presumeva l’ esistenza di liquidi e gioielli nella misura del 10 % del patrimonio immobiliare. Allora: se hai una casa che vale E. 100.000,00, presumo che tu abbia anche danaro e gioielli pari al 10% del valore della casa e ti obbligo a comprare btp pagandoli con quei E.10.00,00, esistano o non esistano, peggio per te: svendi la casa! Che furbata!. Un’ altra imposta patrimoniale che si cambia le mutande per sembrare pulita.
Per gli stranieri in Italia, il genio governativo ci sta pensando: forse chiuderanno le frontiere prima che i malcapitati scappino nei loro paesi civili e mettano in salvo là i loro soldi.
Altrettanto faranno gli investitori stranieri, i quali non sono della congregazione dei fatebenefratelli.
Chissà quanti btp sarà obbligata a comprare la tecnoministra Severino che, solo per il 2010, ha dichiarato un reddito (al netto delle spese) di E.7.500.000,0= (settemilioni e mezzo).
Organizzarsi per nascondere a Brenno i propri risparmi? È una parola, specie per chi non conosce buoni e sicuri “spalloni” alpini.
Nel mio piccolo, invito a pregare, pregare, pregare: che il Signore se li chiami al più presto.
O li metta in condizione di non nuocere.
Chissà che qualche buono esempio faccia rinsavire questo drappello di donchisciotti sanchopanzati e tornare al lavoro vero. Se ne hanno uno vero, s’ intende.
Quando tutto manchi, potrebbero sempre riprendere le loro neglette cattedre baronali ed erogare di lì le loro accademiche schizofrenie teorizzandole in un libro da far adottare come testo obbligatorio. Come si dice: meglio feriti che morti.
Allarme, qui non fanno prigionieri, stanno suonando il deguello!

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...