MAGGIO, ANDIAMO, E’ TEMPO DI VOTARE…
E’ di nuovo tempo di votazioni: come corre il tempo!
Scatta il consueto florilegio di aggressioni ( verbali e quasi no…), insulti, accuse, sfide, minacce, ricatti, offesi, vilipendi, promesse…Sfilano sulla passerella del fair play li mejo meglio campioni del “ fàtece ride!”
No: ma che credevate? Ma quale taverna, ma quale bettola da suburbio!? Siamo proprio in Italia, dove si sono perse le utile tracce di una antica civiltà che riuscì ad imparare e ad insegnare il senso profondo della dialettica democratica. Ormai negletta ai più. Di democrazia, in compenso, si ciancia a tutto spiano. Ma non la si professa. Siamo al reato d’ opinione.
Si è sbriciolata in mille frantumi, e le schegge impazzite dirompono in ogni direzione.
Lo show desolante del Papè Satan, papè Satan aleppe!
Par condicio! Par condicio! Un antico principio giuridico ( par condicio creditorum ) trasformato in un monumento alla stupidità in salsa ipocrita. Le citazioni famose. I bravissimi. Mani pulite (ancora). Gli indici. La giustizia. Le dichiarazioni. Servizio di scorta e servizi di escort. Chi ruba e chi Ruby.
Ecco – vado a caso – cosa scrissi in PULCI, pubblicato nel lontano 1995:
UNA PAR CONDICIO
“Non rubare, non desiderare la roba d’altri, non desiderare la donna d’altri interessano poveri e sfortunati. Non c’è par condicio peccatorum!”
E aggiungevo:
QUALCUNO DISSE
“Qualcuno disse che l’ inferno è quel posto dove il cuoco è inglese, il meccanico è arabo, il poliziotto tedesco, l’amante americana. Non era ancora il tempo del giudice italiano d’assalto e del giornalista italiano scoopatore!”
SPECIALIZZAZIONI
“L’ idiota generico pensa; quello specializzato dice che non riesce a smettere”
UNITA’ DI MISURE
“Il peso si misura in grammi, la distanza in metri, il tempo in giorni, ascolto e gradimento in indici, la fama in pollici. Altre utilizzazioni sono possibili con il medio e col parametro indice-mignolo. L’ anulare, malgrado il nome, è solo per misure esterne”
GIUSTIZIA
“…e sia fatta sempre la Tua volontà; ma poi, non darne la colpa a noi”
MEDIA
“Radio, giornale e televisione rendono il giudice chiacchierone!”
BUCOLICHE
“Giudice ostile, giustizia da fienile!”
TARE
“Il problema non è se è giusto o non: ma sapere da quanto tempo non viene tarata la bilancia della giustizia”
E VA BE’…
“ Continuino pure a fare quello che vogliono; ma, almeno, non lo facciano in nome del popolo italiano!”
E da “GLI EUFORISMI – Polisemia epidittica di qualche idea bislacca”, pubblicati nel 1996
ELEZIONI
“ …e va be’, votiamo; democrazia vuole che votiamo. Ma se vinci tu non vale!”
IGIENISTI STORICI
“Joseph Caifa e Ponzio Pilato: il pool di mani lavate…”
Ooooooleeeeeeeè!
Oste, portaci un altro litro!