Note a margine n. 30

DIECI IPOTESI…IN PASSERELLA: QUALE SARA’ LA PIU’ BELLA?

A proposito delle mie note a margine n. 29, Helena commenta argutamente: “Ai cari lettori mai conosciuti, che non hanno voluto mai farmi compagnia, seduti insieme a me a questa tavola così elegantemente imbandita, e con grande varietà di cibi, classici, regionali, nazionali , internazionali, carnosi, cremosi, con zucchero o senza, posso almeno augurare una Buona Pasqua ?”
Già in altre occasioni, mi sembra, lei ha rilevato con disappunto la scarsa partecipazione attiva a questo nostro blog. Ha ragione. I motivi? Provo a ipotizzare, a caso:
1) Scarsa diffusione del mio blog e pochi lo conoscono;
2) Scarsità di lettori interessati agli argomenti trattati e ai commenti aggiunti;
3) Scarsità di tempo da dedicare a questo tipo di ‘dialogo’;
4) Scarsità di comprensione delle argomentazioni benché siano scritte in italiano accettabile ed elementare;
5) Scarsità di argomentazioni a contrario;
6) Scarsità di congrui mezzi lessicali per esprimere e motivare compiutamente dissenso;
7) Scarsità di coraggio per esprimere condivisione ed uscire dal mediocircolante gregge ‘appecorato’;
8 Convinzione che in questo nostro Paese siamo tutti in libertà provvisoria, spiati, intercettati, ‘attenzionati’, sorvegliati speciali, e conseguente timore dei grossi rischi che si corrono, ormai, ad esternare il proprio pensiero, esposto ad ogni interpretazione di comodo da parte di qualcuno che possa schedarci opportunamente e sottoporci ad effetti distruttivi, irreversibili;
9) Poca o nulla fiducia nei principi della libertà e della democrazia, dello Stato di Diritto, rebus sic stantibus;
10) Rassegnazione, pratica del que sera sera, accettazione fatalistica degli “ultimi giorni di Sodoma e Gomorra”.
Non so se vi siano altre ipotesi, ma in questo momento non me ne vengono altre in mente.
Quale sarà l’ ipotesi giusta o, almeno, la più ricorrente?
C’ è qualcuno che si sente abbastanza audace o che sia a distanza di sicurezza da rispondermi indicandomi, sia pure in incognito, un numero tra i dieci o segnalarmene almeno una undicesima?
Grazie, comunque.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

Una risposta a Note a margine n. 30

  1. helena ha detto:

    I lettori sono tanti, vedo spuntare dal bordo del tavolo un numero rilevante, e graditissimo, di ospiti che si dilettano nella lettura, approvano, condividono, disapprovano, rimuginano, e le espressioni che conseguentemente ne vengono nascostamente fuori, possono rendere, un po’ più o un po’ meno attraenti i loro segni somatici, specialmente dovuti ad eventuali storcimenti di bocca.
    Tra le ipotesi in passerella, quale sarà la più bella?
    Per me, la numero 8 , con tre ‘vallette’ : la numero 7 alla sua destra, la numero 9 e la numero 10 , pari merito.
    Un caro saluto a tutti, chè anche così si avverte la vostra simpatia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...