Note a margine n. 22

LA UNO, LA DUE O LA TRE?

La paura peggiore che possa colpire un onest’uomo e distruggerne la serenità, è quella di avvertire un grosso rischio ma di non capire bene che cosa temere di più.
La paura è una risorsa naturale a sostegno dell’ istinto di conservazione, ci avverte, ci fa correre, ci fa mettere al riparo. Ma, se unita al disorientamento, la paura diventa sgomento, angoscia per un pericolo immane ed incombente, disperazione/rassegnazione.
Paura di un Governo tirannico che, forte di un ampio consenso elettorale ricevuto, persegua poi soltanto i propri interessi, inganni i cittadini, esautori davvero il Parlamento, espressione della sovranità popolare e della democrazia?
Paura di un Giudice etico che, nella dichiarata mira di impedire che ciò avvenga, agisca per colpirne gli esponenti e sostenitori, ignori il voto popolare, avochi a sé ogni autorità, acquisisca e consolidi poteri illimitati, incontrollabili, senza scadenza?
Paura che lo scontro istituzionale, enfatizzato a dismisura e strumentalizzato a dovere, annebbi del tutto la lucidità dei cittadini, li divida in fazioni fideiste, ne fomenti i rancori e si traduca in un sanguinoso scontro/guerra civile che lascerebbe vittime in ogni parte?
Un cinico regime tirannico, un regime del terrore alla Robespierre, una Italia/Guernica in gestazione?
Una paura così invasiva a 360 gradi, appare più che giustificata. I tre rischi non solo sono concomitanti, ma, quel che più conta, sono concorrenti: eliminandone uno, si consolida un altro.
Cittadino, naturalmente, Lei è libero: libero di scegliere. Che busta preferisce, la uno, la due o la tre? Quanti minuti ha per pensare? Nessuno. Ci doveva pensare prima.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...