Note a margine n.3

Note a margine n. 3

BREVE E’ LA VITA…

O.K. Vito. A Seneca viene attributo l’aforisma: “Breve è la vita che viviamo davvero. Tutto il resto è tempo”. Ne parlammo a scuola, qualche volta.
Credo di capire quello che intendi: la disobbedienza, come possibilità di decidere diversamente, alle volte, è la piccola-grande rivolta di chi ha sempre seguito le regole fatte da altri, l’assetto del patto sociale stipulato da chi ci ha preceduto e ha considerato ciò una sconfitta, un limite. Ma, considerato che l’Umanità è dinamica e non va a salti, questo, tuttavia, mi pare ancora il sistema migliore mai sperimentato, almeno sin ad oggi, che io sappia. Ogni generazione si incontra ed interagisce con quella che l’ha preceduta e quella che la segue, determinando la continuità evolutiva dell’Umanità.
Ma ciò che tu, quasi stigmatizzando, indichi come “… sempre preoccupato a compiacere amici e parenti, obbedire a capi, lavorare, ecc..” può essere valutato da altre prospettive. Il “compiacere amici e parenti…” (che non sia così limitato), da altra prospettiva, potrebbe anche essere un aspetto della disponibilità a rendersi utile, laddove la nostra capacità di essere utile, concreta ed esercitata, è il metro-valore che non porrei nemmeno in discussione; non lo è il grado di autostima troppo spesso inadeguato per eccesso o per difetto, non quanto i benefici che ci procuriamo, né quanto consumiamo se ciò risulta ingiustificato rispetto a quanto abbiamo prodotto, in beni o servizi. Lasciare più di quanto si è consumato: forse è soltanto una fisima. Un Gemut, animo, sentimento, forse anche un punto debole.
In questa ottica, la durata della vita può sembrarci troppo breve; ma prova a immaginare quanto, invece, debba sembrare assai lunga a chi non sa spenderla in tali sensi e, magari, deve inventarsi di continuo motivazioni conflittuali e semplicemente competitive, anche in linea di pura polemica, per segnare punti, per racimolarsi, in tal modo, significati esistenziali compensativi lungo il percorso del tempo che gli scorre accanto.
Questo, naturalmente, è solo il mio punto di vista, il mio Weltanschauung. Uno dei tanti. Oggi; domani chissà. Anche di questo conversammo serenamente un tempo.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

Una risposta a Note a margine n.3

  1. lela ha detto:

    ” Ogni cosa a suo tempo ha il suo tempo.” scriveva Pessoa …

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...